Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Malattia e guarigione 1

 

Scienza (generale)

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

La salute fra scienza, religioni e ideologie — Malattia e guarigione 1:

   Ecco le parti principali:
■ La questione della medicina e delle sue alternative
■ Guarigione e problematica
■ La medicina e la Bibbia

 

Dizionario delle medicine alternative — Malattia e guarigione 2:

   Ecco il procedimento usato per i singoli temi:
■ Presentazione del metodo o della problematica
■ Analisi critica scientifica, medica, razionale
■ Punto di vista biblico e valutazione della questione nel cristianesimo
■ Possibili alternative.

 

Inoltre ci sono anche queste parti:
■ Fatti, casi ed eventi nella paramedicina
■ Registro delle voci
■ Registro ragionato delle voci

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

Malattia e guarigione 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MALEDIZIONI GENERAZIONALI E GENETICA?

PARLIAMONE

 

 a cura di Nicola Martella

 

Nel Decalogo , la Costituzione della teocrazia d’Israele, è scritto: «Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù nei cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servire loro, perché io, l’Eterno, il tuo Dio, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che m’odiano, e uso benignità fino alla millesima generazione, verso quelli che M’amano e osservano i miei comandamenti» (Esodo 20,4ss).

     Abbiamo visto nell’articolo «Maledizioni generazionali e genetica» che alcuni, partendo da testi come questi, ipotizzano una sedicente «maledizione generazionale», sebbene ciò sia tutt’al più una «punizione generazionale». Come abbiamo preso atto, poi, alcuni incrociano tali dati biblici con elementi, veri o presunti, della biologia e particolarmente della genetica. Inoltre, in alcuni ambienti ecclesiali, specialmente di tipo carismaticista, da tale convenzione dottrinale alcuni traggono la prassi di «spezzare» tale presunta «maledizione generazionale» imponendo le mani a chi si converte o facendole imporre da determinati «uomini di Dio», ossia da predicatori carismaticisti ritenuti particolarmente «unti». Tale prassi generalizzata dell'imposizione delle mani — che sconsigliamo se non ci sono vere, oggettive e tangibili prove (p.es. in caso di evidente demonizzazione e legame occulto) — alimenta solo il potere e il narcisismo di tali uomini e la dipendenza da loro. Chi ritiene di avere problemi particolari, si rivolga ai propri conduttori (Gcm 5,14ss).

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Pier Vittorio De Zorzi

2. Nicola Martella

3. Franco Masini

4. Nicola Martella

5. Volto Di Gennaro

6. Nicola Martella

7. Immanuel Martella

8. Nicola Martella

9. Francesco Pupillo

10.

11.

12.

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Pier Vittorio De Zorzi}

 

Sono profondamente convinto che la frase sulla maledizione generazionale [Esodo 20,4ss, N.d.R.] abbia un mero significato intimidatorio, non di minaccia; e sono ancora più convinto che Dio Padre Onnipotente non abbia mai punito, non punisca, né mai punirà chicchessia; men che meno chi erediterebbe la colpa dai propri antenati!

     Dio dà soltanto cose buone; il male proviene da sé stessi o dal maligno! L’inferno non è un castigo divino, ma il traguardo a cui andremo incontro solo per nostra scelta. Certamente, nessuno sceglierebbe l’inferno, come destinazione finale, ma chi avrà sempre rifiutato il Creatore, comportandosi sempre in conflitto con i Suoi Comandamenti, avrà scelto automaticamente quella destinazione! Fermo restando che la decisione ultima spetta sempre a LUI!

     Quindi, smettiamola di credere che Nostro Signore ci «punisca» qui, in questo percorso terreno, mandandoci malattie e disgrazie d’ogni genere: la nostra destinazione finale è quella che Lui vuole per noi: la felicità eterna! Provvederemo a curare gli eventuali mali che ci affliggano, o affrontare con rassegnazione quelli che non ci sarà possibile curare.

     Ricordiamoci anche che, se è vero che la medicina ha fatto passi da gigante, in questi ultimi tempi, la strada che deve ancora percorrere è molto più lunga di quella percorsa fino a ora. invece: preoccupiamoci di pregare, di far del bene e di comportarci secondo i Suoi Comandamenti e le raccomandazioni di Gesù! Chi ha letto, abbia la benedizione di Dio Padre Onnipotente {23 febbraio 2009}

 

 

2. {Nicola Martella}

 

Qui di seguito rispondo al contributo precedente. Questo lettore è un cattolico militante. [ Deità di Gesù e autorità del NT? Parliamone 1 (10° contributo)] Fermo restando che Esodo 20,4ss non parla di una «maledizione generazionale», ma di «punizione generazionale», non si può evincere con l’esegesi biblica un teorema sulla teodicea (= difesa di Dio), secondo cui «Dio Padre Onnipotente non avrebbe mai punito, non punisca, né mai punirà chicchessia». Contro tale affermazione ci sono numerosissimi brani nella Legge mosaica, nei libri profetici e descrizioni di giudizi storici, venuti per disposizione chiara di Dio. Il profeta Amos annunciava riguarda all’assedio di Samaria e di Gerusalemme per mano degli Assiri: «La tromba suona essa in una città, senza che il popolo tremi? Una sciagura piomba essa sopra una città, senza che l’Eterno ne sia l’autore?» (Am 3,6). Fu Dio a mandare l’Assiria quale strumento della sua indignazione verso il suo popolo ribelle (Isaia 10,5).

     L’espressione «io punirò» si trova in 29 brani della Scrittura: Lv 18,25 iniquità; Sal 89,32 «la loro trasgressione con la verga e la loro iniquità con percosse»; Is 10,12 il re d’Assiria; 13,11 «il mondo per la sua malvagità, e gli empi per la loro iniquità»; Gr 9,25 tutti i circoncisi; 21,14 gli abitanti di Giuda e di Gerusalemme; 23,2 i capi; 23,34 profeta, sacerdote e popolo; 25,12 Babilonia e il suo re (50,18; 51,44); 27,8 nazioni e regni; 29,32 Scemaia, il Nehelamita, e la sua progenie; 30,20 gli oppressori di Giuda; 36,31 «Joiakim, re di Giuda, la sua progenie e i suoi servi»; 44,13.29 «E punirò quelli [= i Giudei] che dimorano nel paese d’Egitto, come ho punito Gerusalemme con la spada, con la fame e con la peste»; 46,25 «Amon di No, Faraone, l’Egitto, i suoi dèi, i suoi re, Faraone e quelli che confidano in lui»; Os 1,4 la casa di Jehu, re d’Israele; 2,13 Israele; Am 3,2 gli Israeliti; 3,13 Israele e il suoi altari di Bethel; Sf 1,8 «tutti i principi e i figliuoli del re, e tutti quelli che indossano vesti straniere»; 1,9 i superstiziosi idolatri; 1,12 i blasfemi; Zc 10,3 i capi iniqui.

     Anche in retrospettiva Dio affermò dei suoi passati giudizi: «…quando quelli della casa d’Israele abitavano il loro paese, lo contaminavano con la loro condotta e con le loro azioni; la loro condotta era nel mio cospetto come la impurità della donna quand’è impura. Cosicché io riversai su loro il mio furore a motivo del sangue che avevano sparso sul paese, e perché l’avevano contaminato coi loro idoli; e li dispersi fra le nazioni, ed essi furono sparsi per tutti i paesi; Io li giudicai secondo la loro condotta e secondo le loro azioni» (Ez 36,17ss). Si vedano anche i brani in cui Dio afferma di aver già colpito in passato (Gs 24,5; Is 57,17; Gr 2,30; Am 4,9; Ag 2,17).

     Non era un caso che Dio veniva chiamato «l’Eterno degli eserciti» (in 247 versi), ossia il Dio della storia che interviene mediante i suoi eserciti per punire uomini e nazioni, quando la loro malvagità arrivava al colmo. Egli viene chiamato il «giudice di tutta la terra» (Gn 18,25) o con simili espressioni (Sal 94,2). Viene affermato che giudicherà il suo popolo, le nazioni e gli estremi confini della terra con pensanti sanzioni, distruzioni e piaghe contro i suoi avversari impenitenti (1 Sm 2,10; Sal 9,19; Gle 3,12ss); Egli sarà anche il giudice supremo giusto e retto su tutto e tutti, specialmente alla fine dei tempi (Sal 7,8; 9,8; 67,4; 82,8; 96,10.13; 98,9; Is 2,4; 3,13; 51,5; Mi 4,3), cosa che si trova anche nel NT (Ap 11,18; 15,4).

     Resta quindi la scelta, se vogliamo conoscere Dio così come si presenta nella sua Parola oppure se vogliamo farci un «Dio a nostra immagine». Il primo soccorrerà e salverà chi lo teme e lo invoca, il secondo no. Possiamo avere un’idea romantica di Dio, ma essa non deve corrispondere per forza alla realtà. Il libro dell’Apocalisse mostra il furore di Dio contro coloro che rifiuteranno la sua grazia e persevereranno nella loro iniquità: «Le nazioni s’erano adirate, ma l’ira tua è giunta, ed è giunto il tempo di giudicare i morti, di dare il loro premio ai tuoi servitori, i profeti, e ai santi e a quelli che temono il tuo nome, e piccoli e grandi, e di distruggere quelli che distruggono la terra» (Ap 11,18). Riguardo al Messia Gesù si parla allora anche dell’«ira dell’Agnello; perché è venuto il gran giorno della sua ira» (Ap 6,16s). Si aggiunge: «Se qualcuno adora la bestia e la sua immagine e ne prende il marchio sulla fronte o sulla mano, berrà anch’egli del vino dell’ira di Dio, mesciuto puro nel calice della sua ira: e sarà tormentato con fuoco e zolfo nel cospetto dei santi angeli e nel cospetto dell’Agnello. E il fumo del loro tormento sale ne’ secoli dei secoli; e non hanno requie né giorno né notte quelli che adorano la bestia e la sua immagine e chiunque prende il marchio del suo nome» (Ap 14,9ss; v. 19 gran tino dell’ira di Dio). Per «l’ira di Dio» si veda ancora Ap 15,1.7; 16,1.19; 19,15 ardente ira dell’Onnipotente Dio.

     L’inferno, o meglio, lo «stagno ardente» o «stagno di fuoco», è la destinazione dopo un processo che accerta le colpe oggettive: «E se qualcuno non fu trovato scritto nel libro della vita, fu gettato nello stagno di fuoco» (Ap 20,15; cfr. 21,8). È stato Dio a preparare tale «fuoco eterno» per il diavolo e per i suoi angeli, ma sarà anche la destinazione dei «maledetti» (Mt 25,41; in contrapposizione ai «benedetti del Padre mio» del v. 34).

     Sebbene ci siano molte cause per malattie e disgrazie, non si può restringere tutto al caso e alla contingenza. Chi ama la verità che rende liberi, deve prendere atto che durante il corso della storia Dio ha colpito con malattie e disgrazie singoli, gruppi e popoli. Egli non è lo «zio buono», che sta bonariamente a guardare mentre infrangono i suoi comandamenti, ma è l’Onnipotente e un «Dio santo». È scritto quindi: «E l’ira dell’Eterno s’accese contro Uzza; Dio lo colpì qui per la sua temerità, ed egli morì in quel luogo presso l’arca di Dio» (2 Sm 6,7; 1 Cr 13,10). Riguardo al’empio re Jehoram, Dio mandò a dirgli per iscritto mediante una lettera di Elia: «Ecco, l’Eterno colpirà con una gran piaga il tuo popolo, i tuoi figli, le tue mogli, e tutto quello che t’appartiene; e tu avrai una grave malattia, una malattia d’intestini, che s’inasprirà di giorno in giorno, finché gl’intestini ti vengano fuori per effetto del male… Dopo tutto questo l’Eterno lo colpì con una malattia incurabile d’intestini» (2 Cr 21,14s.18s). Si può anche pensare alla fine che fecero Anania e Saffira, quando mentirono allo Spirito Santo (At 5,3ss).

     La cosa da evitare è certamente di vedere in tutto un teorema preconfezionato riguardo a una punizione divina o di trincerarsi dietro a una presunta «maledizione generazionale», che poi il «potente unto carismaticista» di turno sarebbe in grado di spezzare. Ci sono malattie e disgrazie che accadono perché ci troviamo in un mondo imperfetto; altre Dio le permette «affinché le opere di Dio siano manifestate» (Gv 9,2s). Il nostro compito è chiaramente di pregare, sostenere, aiutare, lenire e curare infermi e sfortunati.

 

 

3. {Franco Masini}

 

La mia risposta è semplice. Vediamo che la Bibbia contiene un po’ la sequenza vitale del popolo ebraico (e di riflesso dell’umanità intera) e in particolare s’assume l’onere di dare agli Ebrei leggi capillari di comportamento per il loro vissuto anche domestico e giornaliero. Visto ciò, penso che la «maledizione generazionale» sia un po’ come un campanello d’allarme che suona quando magari per gioco ci s’avvicina a una sorella (o fratello) con intenzioni men che pure. Questo fatto, com’è noto, significherebbe per la discendenza la reale possibilità (l’ha spiegato molto bene il biologo dalle stesse pagine dell’articolo) di procreare figli malati e ciò viene ravvisato anche in altre situazioni (cugini, e parenti stretti in genere). Quindi a parer mio, la «maledizione generazionale» non è altro che un dettato della Bibbia per il popolo ebraico in genere e per l’umanità in particolare per ravvisare la possibilità d’un pericolo generazionale. Grazie e arrivederci… {23 febbraio 2009}

 

 

4. {Nicola Martella}

 

Questo si riallaccia a quanto già detto sopra. Abbiamo visto che più che parlare di «maledizione generazionale», si dovrebbe parlare di «punizione generazionale». Pur non essendo Davide «maledetto», ma anzi benedetto dal Signore con la sua progenie a causa delle promesse del patto elargitogli da Dio (2 Sm 7; Mc 11,10; Is 55,3; At 13,34), ciò non evitò una «punizione generazionale», quando Dio fece morire il figliolo nato dal rapporto adulterino con Batšeba (2 Sm 12,14ss).

     Similmente in Israele i rapporti adulterini fra un uomo e la cognata sarebbero stati colpiti da Dio con la sterilità o con la morte della prole (Lv 20,21); si trattava di riti orgiastici in onore di Molok. Nel paganesimo i rapporti fra parenti stretti erano usuali, così pure i matrimoni fra fratelli e sorelle, ad esempio nella famiglia del Faraone, che così facendo credeva di preservare il sangue regale, che si credeva di origine divina.

     In ogni modo, come già spiegato, si farebbe del tutto bene a evitare l’espressione «maledizione generazionale». È scritto che, quando Amazia cominciò a regnare in Giuda, «fece morire quei servi suoi che avevano ucciso il re suo padre; ma non fece morire i figli degli uccisori, secondo che è scritto nel libro della legge di Mosè, dove l’Eterno ha dato questo comandamento: “I padri non saranno messi a morte a motivo dei figli, né i figli saranno messi a morte a motivo dei padri; ma ciascuno sarà messo a morte a motivo del proprio peccato”» (2 Re 14,5s). Ciò venne ribadito anche in seguito da Dio (Gr 31,29s; Ez 18,2ss).

     Sebbene i genitori possano trascinare nelle loro disgrazie i figli, bisogna usare su tale tema discernimento e moderazione riguardo a ciò che fa Dio, quando attua una «punizione generazionale», senza generalizzare e fare di tutta l’erba un fascio.

 

 

5. {Volto Di Gennaro}

 

Caro Nicola, il Signore ci benedica! La famosa maledizione in qualche modo tra origine da colui che in primis odia il Signore, ovvero che nutre avversità profonda verso Dio. Dal loro odio ha origine la loro maledizione che ricadrà su loro stessi. Essi sono autori della loro stessa condanna. Per dirla in breve sono dello stesso spirito di Amalek. Quell’odio viene iniettato nella (povera) progenie, la quale ne subisce gli effetti devastanti a patto che la progenie stessa la condivida. Se la progenie (come accade) non condivide l’odio verso Dio, non «odia» il Signore, si distacca dalla maledizione stessa e comincia a partecipare alla benedizione. Inizia un nuovo principio di benedizione, se teme Dio e lo ama. Ti saluto caramente nel Signore. {24 febbraio 2009}

 

 

6. {Nicola Martella}

 

Qualcosa di simile si vede nell’editto di Dio contro gli Ammoniti e i Moabiti, a causa dell’avversità avuta verso Israele (loro popolo-parente) durante la migrazione verso la Terra promessa. «L’Ammonita e il Moabita non entreranno nell’assemblea dell’Eterno; nessuno dei loro discendenti, neppure alla decima generazione, entrerà nell’assemblea dell’Eterno; non v’entreranno mai, perché non vi vennero incontro col pane e con l’acqua nel vostro viaggio, quand’usciste dall’Egitto, e perché salariarono a tuo danno, Balaam figliuolo di Beor, da Pethor in Mesopotamia, per maledirti» (Dt 23,3s). Questo è l’editto che prevede la sanzione generale. Non è lanciata però una maledizione specifica verso di loro né si trova mai una maledizione contro di loro in tutto l’AT.

     La sanzione generale non impediva la conversione di Ammoniti e Moabiti all’Eterno. Infatti vediamo la conversione di Rut, la Moabita: «…il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio…» (Rt 1,16). La gente di Betlemme l’accolse, pur sapendo che era Moabita (Rt 1,22; 2,6). Boaz non ebbe difficoltà a sposarla (Rt 4,5.10). Rut divenne addirittura progenitrice del Messia.

     Fra gli uomini forti valorosi di Davide c’erano anche Zelek, l’Ammonita (2 Sm 23,37; 1 Cr 11,39) e Ithma, il Moabita (1 Cr 11,46). Roboamo, figlio di Salomone e re di Giuda, aveva come madre Naama, l’Ammonita (1 Re 14,21.31; 2 Cr 12,13).

     Al tempo di Nehemia, sulla base di Deuteronomio 23,3s, i reduci separarono da Israele ogni elemento straniero, ossia tutto ciò che era pagano e rimaneva tale (Ne 13,1ss). L’esempio ad hoc è Tobia, con cui uno dei sacerdoti si era imparentato e a cui aveva dato particolari privilegi (vv. 4s); egli è chiamato «il servo Ammonita» (Ne 2,10.19) ed era uno degli acerrimi nemici di Nehemia e della sua opera di ricostruzione. Il problema non stava nel fatto che Tobia fosse Ammonita, ma che fosse pagano e un avversario dell’opera di Dio (Ne 2,19s; 4,3).

 

 

7. {Immanuel Martella}

 

Al riguardo mi viene in mente Ezechiele 18: «Perché dite nel paese d’Israele questo proverbio: “I padri hanno mangiato l’agresto e ai figli s’allegano i denti”? 3Com’è vero che io vivo, dice il Signore, l’Eterno, non avrete più occasione di dire questo proverbio in Israele. 4Ecco, tutte le anime sono mie; è mia tanto l’anima del padre quanto quella del figlio. L’anima che pecca, sarà quella che morrà. […] 19Voi però dite: “Perché il figlio non porta l’iniquità del padre?”. Ciò è perché quel figlio pratica l’equità e la giustizia, osserva tutte le mie leggi e le mette a effetto. Certamente egli vivrà! 20L’anima che pecca è quella che morrà, il figlio non porterà l’iniquità del padre, e il padre non porterà l’iniquità del figlio, la giustizia del giusto sarà su di lui, l’empietà dell’empio sarà su di lui. 21E se l’empio si ritrae da tutti i peccati che commetteva, se osserva tutte le mie leggi e pratica l’equità e la giustizia: egli certamente vivrà, non morrà. 22Nessuna delle trasgressioni, che ha commesse, sarà più ricordata contro di lui; per la giustizia che pratica, egli vivrà. 23Dovrei provare io forse piacere se l’empio muore? dice il Signore, l’Eterno. Non ne provo piuttosto quando egli si converte dalle sue vie e vive? 24E se il giusto si ritrae dalla sua giustizia e compie l’iniquità secondo tutte le abominazioni che l’empio ha commesso: se fa ciò, vivrà egli? Nessuno dei suoi atti di giustizia sarà ricordato. Per la prevaricazione di cui s’è reso colpevole e per il peccato che ha commesso, per tutto questo, morrà» (Ez 18,2-4.19-24).

     Non so se ciò si addice al tema; io suppongo che si possa applicare anche a noi (proprio come i 10 comandamenti). Tu cosa ne pensi? {25-02-2009}

 

 

8. {Nicola Martella}

 

I dieci comandamenti non sono ingiuntivi per i membri del nuovo patto, essendo essi la costituzione della teocrazia d’Israele, cosa che la chiesa non è. Nel nuovo patto sono stati recepiti alcuni di tali principi, ma non tutti. Certo dal Decalogo si possono comunque trarre dei principi, ma ciò è diverso dall’ingiunzione. Infatti nel Concilio di Gerusalemme non fu imposta la Legge mosaica ai credenti delle nazioni (At 15). In Romani 14 la regolamentazione del giorno da osservare legata alla coscienza individuale, mostra che il sabato non era più ingiuntivo nel nuovo patto (nell’antico patto c’era la morte come sanzione). [► Il Decalogo]

     Quanto a Ezechiele 18 si tenga presente che il termine ebraico nefeš, tradotto qui con «anima», intende tutta la persona formata da spirito e corpo e non solo la parte spirituale dell’uomo. [ Elementi di antropologia biblica] Bisogna evitare di usare questo brano per avvallare una presunta dottrina della «distruzione dell’anima» (Torre di guardia; giudaisti). [ Discutendo sullo «stato intermedio»] Ne bisogna trarre da questo brano una presunta dottrina della perdita della salvezza (arminiani). [ Due tesi a confronto sulla perdita della salvezza 1] Detto questo, quanto affermato in questo brano è congruente con quanto già detto da me sopra, citando brani come 2 Re 14,5s; Gr 31,29s; Ez 18,2ss.

     Ciò mostra come le «convenzioni dottrinali» prendano piede nel popolo di Dio e diventino addirittura un proverbio («I padri hanno mangiato l’agresto e ai figli s’allegano i denti»; Ez 18,2), sebbene la Legge abbia affermato diversamente: «Non si metteranno a morte i padri per i figli, né si metteranno a morte i figli per i padri; ognuno sarà messo a morte per il proprio peccato» (Dt 24,16). Per altro questo verso è una grande dimostrazione dell’infondatezza della cosiddetta «maledizione generazionale». Ed Ezechiele 18 ne è proprio la corretta esegesi, per correggere lo snaturamento dottrinale che era fatto strada nelle menti degli Israeliti e che era diventato ovvia «convenzione dottrinale». Anche Gesù dovette combattere contro snaturamenti interpretativi del genere, diventati oramai scontati: «Voi avete udito che fu detto… ma io vi dico…» (Mt 5).

 

 

9. {Francesco Pupillo}

 

Contributo: Caro Nicola, non so se ci conosciamo, ma è da tempo che tu mi mandi e-mail a carattere religioso-cristiano. Di solito le leggo, anche con molto interesse. Questa, in particolare, mi ha colpito, anche perché sono convinto che i progressi delle tecnologie di analisi genetica si prestano molto ad essere fraintesi e, cosa molto pericolosa, indebitamente generalizzati. Cito le tue parole: «Tutto ciò non si può dire per un’affezione patologica dei geni; o uno ha una patologia (a un certo grado, dominante o recessiva che sia) o non ce l’ha; e non saranno interventi esterni a poter mutare l’intero corredo genetico». Questo non è assolutamente vero. Qualsiasi patologia, la cui eziologia viene considerata genetica, non si manifesta al cento per cento; prendi il caso dei gemelli monocoriali: essi hanno lo stesso identico patrimonio genetico, ma la probabilità che patologie genetiche conclamate si sviluppino in essi è del 50%. È opinione comune e condivisa nella comunità scientifica che l’espressione dei geni è regolata da fattori ambientali. Il codice genetico è formato da sequenze che traducono amminoacidi e proteine, e sequenze che regolano l’espressione dei geni, sulla base dei segnali esterni. L’ambiente, le esperienze di vita, anche nei casi di patologie a eziologia genetica, conta molto. Questo vale per patologie che vanno dall’Alzheimer ai vari tumori. Nel momento in cui tu stai leggendo questa lettera, i neuroni che regolano l’immagazzinamento di informazioni in memoria stanno modificando l’espressione dei geni che produrranno nuove connessioni sinaptiche. Come psicologo, penso che un atteggiamento fatalista possa essere deleterio per la guarigione da qualsiasi malattia. {26 febbraio 2009}

 

Osservazioni: È probabile che intendiamo due cose diverse. Io intendevo questo: per chi ha manifestato una malattia, la cui causa sia genetica, non saranno interventi esterni a poter mutare l’intero corredo genetico in tutte le cellule e quindi a guarire tale persona. Sul resto non entro nel merito e lascerò voi esperti a parlarne con maggiore cognizione di causa. Chiamiamo in causa qualche biologo. Io intendevo contrastare la tesi di coloro che propugnano la cosiddetta «maledizione generazionale»; il mio atteggiamento è, quindi, il contrario del fatalismo. {Nicola Martella}

 

 

10. {}

 

 

11. {}

 

 

12. {}

URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Sci/T1-Maled_generaz_geni_parla_MeG.htm

23-02-2009; Aggiornamento: 26-02-2009

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce