Clicca sul lemma desiderato per raggiungere il punto sottostante
Motto: «Non lamentarti che la fonte si esaurisca, se tu non
l’alimenti. Non deplorare il fuoco che diventa fioco, se tu non l’attizzi» (Nicola Martella).
Quindi, collabora!
▪ ▬
Per navigare nel sito, usa il menù posto sulla
parte sinistra di questa pagina. Se cerchi qualcosa di specifico, serviti della
ricerca di Yahoo (sotto a sinistra; spunta «In questo sito», se già non lo
fosse). Puoi anche consultare le «voci
principali del sito».
Vedi pure l’articolo «Per
navigare bene sul sito».
Qui sotto, nel menù con sfondo bianco, trovi le voci delle ultime novità.
▬ ▪ |
Nota bene che questo è un «sito», non un «forum». Nonostante ciò si può
partecipare ai temi di discussione, inviando i propri contributi al gestore del
sito. A chi interessano i motivi per cui non abbiamo aperto un «forum» ma
un «sito», veda il seguente scritto: ►
Perché non hai aperto un forum?
1. Istruzioni di base
▲
← |
2. Scegli a lato
tra le sezioni secondarie quella,
che t’interessa |
↑ |
1. Scegli sopra
tra le sezioni principali del sito
quella,
che t’interessa |
■ Se hai già visitato il sito, parti dalle «Novità»,
altrimenti vai a «Spiegazione
del sito» (sotto «Gestione»).
Se vuoi dare uno sguardo panoramico alle voci delle rubriche e sottorubriche,
vai a «Voci
principali del sito».
■ Sopra il
titolo c’è il menù di base, comune a tutte le
pagine. Se, trovandoti in una pagina qualsiasi, non sai cosa fare, clicca su
«Prima pagina» e ritornerai qui.
■ Nella
seconda e terza riga del menù superiore si trovano le
macro-categorie. Cliccando sopra una di esse, si apre la relativa pagina
con un proprio menù sulla parte alta del lato sinistro, dove ricorrono le
rubriche della categoria scelta.
■ Quando
ti trovi all’interno della categoria scelta, scegli dal
menù di sinistra una voce delle rubriche, cliccandoci sopra. Nella nuova
pagina troverai un menù con sotto-categorie, che si trovano sulla stessa pagina
o su un altro documento. Per tornare indietro, usa i comandi di Explorer oppure
il menù a sinistra in alto.
■ Se
cerchi un tema particolare (p.es. per una ricerca), serviti della
ricerca di Yahoo! (sotto a sinistra), ricordandoti
di spuntare «In questo sito»
■ Nota
bene che la «Prima pagina» e le «Novità»
riportano sulla sinistra il menù completo con
macro-categorie e sub-sezioni. Per altri dettagli vedi nelle «Domande
frequenti».
■ Se vuoi
scriverci, serviti dell’indirizzo in «Contattaci»
o cliccando qui su «E-mail»
(per evitare lo spam, abbiamo aggiunto il segno «#», che bisogna togliere).
■ Se
qualcosa non funzionasse (più) non tralasciare di
avvisare, indicando che cosa.
Vedi anche:
►
Per navigare bene sul sito
{Nicola Martella} (A)
2. Notifiche importanti
▲
■ 1. Facciamo notare che, non essendo la casa editrice Punto°A°Croce più
operativa come ditta, quanto scritto in questa sezione del sito e nelle sue
sub-sezioni è da ritenersi solo come informativo e conoscitivo.
■ 2. Sebbene il sito «Fede controcorrente» venga aggiornato regolarmente, non vengono inviati
tutti gli «inviti alla lettura», se non a coloro che si sono iscritti
alla speciale mailing list. Chi ha un account «Google Mail» clicchi qui:
Iscriviti a questo gruppo: si aprirà un’altra pagina: inserisci il tuo
indirizzo e-mail e clicca su «Unisciti a questo gruppo».
Se arriverà un avviso dalla «Google Gruppi», basterà confermare cliccando sul
link ivi presente.
■ 3. Le lettere inviate al gestore di «Fede controcorrente» — a meno che
non portino l’espressa dicitura «confidenziale» o «privato» — possono diventare
oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo in uno dei temi già
aperti. Un carteggio privato è possibile solo per problemi pastorali o per
questioni strettamente personali, quindi non per opinioni espresse su un tema
dibattuto sul sito. Non si accettano richieste di chiarimento né contributi a
un tema non firmati con nome e cognome.
■ 4. Chi invia materiale proprio (articoli, scritti, contributi, interventi,
immagini, file multimediali e quant’altro) al gestore di questo sito, perché
venga pubblicato, lo fa nella consapevolezza delle «
Norme editoriali
» presenti su questo sito.
■ 5. Tutti i contributi ingiuriosi (sono indegni per cristiani) o quelli
fuori tema, vengono cancellati. E ciò per rispetto verso coloro che sono «irreprensibili
e schietti, figli di Dio senza biasimo in mezzo a una generazione storta e
perversa, nella quale voi risplendete come luminari nel mondo, tenendo alta la
Parola della vita» (Fil 2,15).
■ 6. Visto che diversi gestori di blog e simili mi hanno chiesto se possono
importare il materiale presente sul sito, ho inserito il seguente scritto
chiarificatore: «
Posso importare articoli e temi di «Fede controcorrente» sul mio blog o sito?». Come si potrà vedere, è concessa solo la pubblicazione degli «inviti alla lettura», che
sono inviati a chi si iscrive alla
mailing list.
3. Siti internet associati
▲
«Chi riceve e dà è come il mar di Galilea, che rilascia nel Giordano le acque da
esso ricevute ed è ricco di vita. Chi solo riceve è come il mar Morto, che mai
si riempie e non permette la vita» (Nicola Martella) |
►
Politica dei cookie {Autori vari} (A)
► URL: http://puntoacroce.altervista.org/index.htm
|